Servizi al Cittadino
Servizi al Cittadino Pagamenti online - PagoPA Entra con SPID o CIE

Accesso operatore comunale
 

Il Comune Informa...

23 Dicembre 2024

RI-GENERAZIONE: Il nuovo centro di aggregazione giovanile a Soriano nel Cimino

Il Comune di Soriano nel Cimino, è risultato assegnatario di un contributo della Regione Lazio di € 100000,00 Euro per la realizzazione di un centro di aggregazione giovanile.

Tale centro è gestito dall’Associazione Juppiter APS giovanile, la quale vanta al suo interno risorse dinamiche e attente alle giovani generazioni.

 

Premessa

L’intervento prevede di rendere lo spazio assegnato un luogo di aggregazione aperto, dove i ragazzi possano incontrarsi e confrontarsi con i coetanei, acquisire nuove competenze, sperimentare nuovi modi di stare insieme: un luogo dove costruire comunità.

Il centro avrà l’ambizione proprio di diventare un luogo di scambio: scambio tra coetanei, con gli adulti, ma anche con il diverso. Valore aggiunto della progettualità è proprio il fatto che i ragazzi saranno accolti dai ragazzi diversamente abili che secondo turni prestabiliti e assistiti da operatori esperti terranno aperto il centro nei giorni che saranno successivamente concordati e periodicamente scenderanno insieme nelle piazze ad incontrare altri giovani.

All’interno della struttura la modalità di gestione pensata si focalizzerà su un gruppo di lavoro di almeno 10 ragazzi, secondo una prospettiva socio-educativa attraverso la realizzazione di momenti strutturati e una serie di attività libere che saranno proprio loro ad organizzare.

Il progetto ha l’ambizione di essere innovativo in termini di:

  • Approccio Metodologico: i giovani saranno protagonisti del percorso educativo e di empowerment, grazie a modalità di ascolto bottom up per rilevare i bisogni e un approccio top down mirato a far conoscere ed esperire concetti e pratiche innovative di educazione e formazione. Un metodo che migliora la qualità della partecipazione.
  • Complementarietà: con le iniziative già intraprese dai diversi attori provando a creare un trait d’union tra tutti e cercando di fornire uno sviluppo futuro e sostenibile affinché non vadano a scomparire al termine di un progetto.

L’associazione Juppiter APS Giovanile in collaborazione con il Comune di Soriano nel Cimino, si propongono, attraverso la significativa esperienza maturata nel campo della promozione culturale e dell’aggregazione giovanile, di favorire la crescita del livello dell’offerta territoriale attraverso:

  • corsi, laboratori e spazi attrezzati rivolti ai giovani della Provincia di Viterbo ed in particolare del Comune di Soriano;
  • la realizzazione di eventi finalizzati alla promozione delle attività svolte durante l’anno;
  • la realizzazione di iniziative artistiche e culturali finalizzate all’integrazione;
  • la diffusione di tutti i linguaggi digitali attraverso produzioni video e multimediali al fine di favorire il coinvolgimento dei giovani.

I giovani possono aderire annualmente, definendo un proprio programma di attività insieme ai responsabili del progetto e partecipando alle attività dei laboratori.

L’obiettivo prefissato dal progetto è il coinvolgimento dei giovani del territorio, al fine di favorire interessi, curiosità, acquisizione di competenze specifiche e occasioni di socializzazione.

Musica, teatro, pittura, spettacolo, sociale, intercultura, ambiente, formazione sono solo alcuni degli ambiti e dei linguaggi che si intende esplorare, cercando di avere cura delle cose, delle persone e di tutti gli aspetti della vita del gruppo.

Il Centro di Aggregazione Giovanile mette a disposizione dei ragazzi:

 

  • Sale prova

Il Centro di Aggregazione Giovanile mette a disposizione una Sala Prove dotata di strumentazione professionale. L’obiettivo è quello di fornire ai ragazzi uno spazio dove la loro passione per la musica possa prendere forma ed espressione nonché dare l’opportunità di provare nuovo materiale musicale mettendo alla prova le loro abilità o semplicemente creare una forma alternativa di ritrovo sociale.

Disponibilità della sala prove da Lunedi a Venerdì ore 16.00 – 22.00

  • Studio televisivo

Allestimento e montaggio delle forniture di tutti gli strumenti tecnologici (strutture americane, impianti audio, video e luci) che permetteranno di acquisire video ed audio gestibili in post produzione con software semiprofessionali.

  • Il Desk

Installazione delle tecnologie dello spazio di realtà aumentata per entrare e muoversi all’interno di scenari e luoghi digitali personalizzati. Tali esperienze potranno essere rivolte anche alle scuole, in questo modo i ragazzi imparare attraverso l’esperienza aumenta, incontrandosi in uno spazio terzo completamente virtuale.

  • Laboratori di web tv

Attivazione di percorsi laboratoriali ad hoc per realizzare rubriche di approfondimento, news riguardanti il territorio, incontri con personaggi famosi, talk show nelle ricorrenze importanti, presentazioni di laboratori didattici, rubriche di sensibilizzazione su tematiche quali l’ecologia, la sostenibilità e la cittadinanza digitale.

Laboratorio livello 1 – (12 ore) da gennaio a marzo 2025

Laboratorio livello 2 – (12 ore) da aprile a giugno 2025

Laboratorio livello 3 – (12 ore) da settembre a ottobre 2025

 

  • Workshop e seminari

In base alle richieste che perverranno dai ragazzi saranno attivati eventuali workshop e seminari sull’arte, sulla musica, e su altre tematiche.

Per info e prenotazioni:

soriano@juppiter.it

+39 345 1299871 Stefano

 

Segreteria

Orario di apertura al pubblico

da Lunedi a Venerdì ore 15.00 – 18.00

Si invitano ragazzi e ragazze interessati, a proporre le loro idee per la predisposizione di corsi o iniziative, che laddove in linea con quanto progettato, verranno realizzati.

Con il Contributo di: 

Ultimi articoli

Avvisi 7 Maggio 2025

Bando per la vendita di un locale sito in Via del Casalaccio

E’ indetta una gara per la vendita di un locale di proprietà comunale sito in Via del Casalaccio: la documentazione è disponibile tra gli allegati.

Avvisi 7 Maggio 2025

Bando per l’affitto di un locale sito in Via del Casalaccio

E’ indetta una gara per l’affitto di un locale di proprietà comunale sito in Via del Casalaccio: la documentazione è disponibile tra gli allegati.

Protezione Civile 5 Maggio 2025

Allerta protezione civile per condizioni avverse meteorologiche previste fino al 6 Maggio 2025

Con allegato bollettino emesso in data odierna, la Protezione civile ha diffuso la previsione per le prossime 24 ore di precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati.

Protezione Civile 4 Maggio 2025

Allerta protezione civile per condizioni avverse meteorologiche previste per il 5 Maggio 2025

Con allegato bollettino emesso in data odierna, la Protezione civile comunica la previsione di precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati.

torna all'inizio del contenuto