15 Marzo 2022
La Forza della fragilità: opportunità di corsi di formazione per i volontari
Il progetto “La Forza della Fragilità” si rivolge agli anziani fragili e ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita loro e dei caregivers.
Il piano formativo, dedicato ai volontari si svilupperà su due ambiti: sanitario e informatico.
La formazione sanitaria ha l’obiettivo di arricchire le conoscenze dei volontari rispetto alle patologie degli anziani fragili, di migliorare le capacità relazionali dei volontari e di fornire competenze specifiche a quanti svolgeranno il ruolo di facilitatore nei gruppi di auto mutuo aiuto
La formazione informatica prevede il rafforzamento delle competenze informatiche dei volontari che attueranno le azioni del progetto e che, a loro volta, formeranno gli anziani fragili ed i loro caregivers.
Per Informazioni consultare le locandine allegate, telefonare al 0761-353230 o inviare un’email a info@auserviterbo.it

Ultimi articoli
Avvisi 7 Maggio 2025
Bando per la vendita di un locale sito in Via del Casalaccio
E’ indetta una gara per la vendita di un locale di proprietà comunale sito in Via del Casalaccio: la documentazione è disponibile tra gli allegati.
Avvisi 7 Maggio 2025
Bando per l’affitto di un locale sito in Via del Casalaccio
E’ indetta una gara per l’affitto di un locale di proprietà comunale sito in Via del Casalaccio: la documentazione è disponibile tra gli allegati.
Protezione Civile 5 Maggio 2025
Allerta protezione civile per condizioni avverse meteorologiche previste fino al 6 Maggio 2025
Con allegato bollettino emesso in data odierna, la Protezione civile ha diffuso la previsione per le prossime 24 ore di precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati.
Protezione Civile 4 Maggio 2025
Allerta protezione civile per condizioni avverse meteorologiche previste per il 5 Maggio 2025
Con allegato bollettino emesso in data odierna, la Protezione civile comunica la previsione di precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati.